La Due Diligence (analisi dei conti) identifica il processo di analisi messo in atto per valutare un'azienda, o un ramo di essa, per raggiungere ad una valutazione economica. Esso può essere finalizzato a Mergers & Acquisitions e, quindi, al corretto pricing, avendo valutato economicamente l'azienda, e descrivendo appropriatamente i rischi di fallimento e le potenzialità della stessa.
Tale verifica si conclude con un giudizio in ordine alla correttezza della situazione economica, patrimoniale e finanziaria da bilancio, con l’obiettivo di definire il valore teorico del capitale economico della società attraverso metodologie e tecniche specifiche (analisi societaria, sui prodotti, sul mercato e sui concorrenti, analisi patrimoniale finanziaria e reddituale a livello contabile, fiscale e legale, successive indagine dei rischi di natura ambientale). Le procedure di due-diligence poste in atto da Leonardo Audit puntano a evidenziare i punti di forza e di debolezza della realtà esaminata, tale da individuare gli elementi utili per oggettiva valutazione su eventuali acquisizioni o partnership con società terze. Il report conclusivo deve evidenziare, inoltre, i rilievi fiscali e le relative passività potenziali, indicando cautele e garanzie che il partner dovrebbe richiedere in fase di trattativa.